Ti é già arrivato un messaggio come questo?
Hai pensato a cosa voglia dire “scopri come utilizziamo le tue informazioni”?
hai proprio voglia di lasciare i tuoi post, foto e le loro didascalie a Meta che vuole utilizzare i tuoi dati personali ed a volte anche sensibili per addestrare la propria AI?
Non è certo un segreto che l'addestramento delle intelligenze artificiali richieda l'uso di post, articoli, foto, immagini e dati simili, alimentando le reti neurali che le compongono. Attualmente, Meta possiede uno dei database più vasti mai esistiti, contenente informazioni che diventeranno la valuta del futuro.
Meta e l'IA: Che Cosa Significa per Te? Meta ha recentemente annunciato che si affiderà alla base giuridica dell'"interesse legittimo" per l'utilizzo delle nostre informazioni con l'obiettivo di sviluppare e migliorare la propria intelligenza artificiale. Ma cosa significa davvero per te?
L'Interesse Legittimo: Un'Ancora Giuridica L'interesse legittimo è un concetto legale che permette a Meta di giustificare l'uso dei dati personali agli occhi delle autorità pubbliche italiane. In sostanza, aggira così il diritto di tutti, aziende e privati, a essere trattati in modo equo e corretto consentendo a Meta di utilizzare le informazioni degli utenti per fini specifici, come l'addestramento dell'IA, senza bisogno del consenso esplicito per ogni singola operazione.
Il Diritto di Opposizione: Cosa Puoi Fare Ogni utente ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati per queste finalità. Questo significa che, se non sei d'accordo con l'uso delle tue informazioni, puoi esprimere la tua opposizione. Meta ha notificato gli utenti riguardo a queste pratiche, e la mancanza di una risposta é interpretata come una tacita accettazione.
PER NON CONCEDERE IL PERMESSO DI UTILIZZARE I TUOI DATI PERSONALI ALL’IA DI META SEGUI LE INDICAZIONI CHE TROVI CLICCANDO QUI onde evitare che i tuoi dati vengano utilizzati in modo inappropriato.
Quali Dati Utilizza Meta? Meta intende utilizzare una vasta gamma di dati per addestrare la sua intelligenza artificiale. Questi includono:
Dati pubblicamente disponibili online: Informazioni accessibili a tutti su internet. Informazioni concesse in licenza: Dati che Meta ha ottenuto legalmente tramite accordi con terze parti. Informazioni condivise sui prodotti e servizi di Meta: Questo comprende post, foto e relative didascalie condivise su Facebook e altre piattaforme Meta. È importante sottolineare che Meta non utilizza i contenuti dei messaggi privati scambiati con familiari e amici per l'addestramento delle sue intelligenze artificiali. Questo dovrebbe rassicurare gli utenti riguardo alla privacy delle loro conversazioni personali.
La Valuta del Futuro I dati sono diventati la nuova valuta del futuro. Con l'accesso a uno dei più grandi database di informazioni, Meta è in una posizione unica per sviluppare modelli di IA avanzati. Tuttavia, è fondamentale che gli utenti siano consapevoli di come i loro dati vengono utilizzati e quali diritti hanno in merito. La trasparenza e la consapevolezza sono fondamentali in un mondo sempre più guidato dai dati. Sapere che Meta utilizza i tuoi dati per migliorare l'IA e che hai il diritto di opporti è il primo passo per navigare con fiducia in questo nuovo panorama digitale. Assicurati di rimanere informato e di esercitare i tuoi diritti quando necessario.
Comprendere l'uso dei tuoi dati ti permette di prendere decisioni informate e proteggere la tua privacy in un'era dominata dalla tecnologia e dalle intelligenze artificiali.